L’ imperativo si usa per esprimere un ordine, un consiglio, un divieto, un’indicazione o per dare delle istruzioni.
L’imperativo del soggetto tu, alla forma negativa, si forma usando l’infinito. Per esempio non fumare, non bere, non partire!
Verbi Regolari: IMPERATIVO
gruppo 1 Cantare – are | gruppo 2 Prendere –ere | gruppo 3 Dormire –ire / Pulire -ire | |
Tu | Canta | Prendi | Dormi / Pulisci |
Lui/Lei | Canti | Prenda | Dorma / Pulisca |
Noi | Cantiamo | Prendiamo | Dormiamo / Puliamo |
Voi | Cantate | Prendete | Dormite / Pulite |
Loro | Cantino | Prendano | Dormano / Puliscano |
-
Esempi
- Prendi la penna e scrivi il tuo nome sul foglio dell’esame
- Ascoltate la pronuncia italiana dell’alfabeto e ripetete
- La stazione? Gira qui a sinistra
- Mangia, non hai fame?
- Ascolta i miei consigli, non lasciare il tuo lavoro, non essere stupido
Imperativo e pronomi: clicca qui
Mi scusi (Lei)– Scusami (tu)
Telefonami
Chiamateci quando arrivate in Francia
1 Comment
Comments are closed.